Si tratta dello strumento da laboratorio per effettuare la prova di resistenza al cavillo delle piastrelle di ceramica smaltate. L’apparecchiatura, è in grado di eseguire la prova sia con cicli standard (secondo la norma UNI EN ISO 10545-11), sia con cicli personalizzati, in accordo con il cliente.
Catalogo
delle attrezzature
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Nome | Descrizione | Laboratorio | Province | |
---|---|---|---|---|
Autocampionatore SPME | Autocampionatore per liquidi, gas e per microestrazione in fase solida. Abbinato ad uno strumento GC-MS consente l'analisi quali-quantitativa di contaminanti volatili e semivolatili presenti nelle matrici di interesse anche a livelli di tracce, rende possibile la caratterizzazione del profilo aromatico di alimenti o imballaggi. | CIPACK | PR | |
Autocarro | CRPV LAB | RA | ||
Autocarro | CRPV LAB | RA | ||
Autoclave | Permette la realizzazione di prototipi e dimostratori in materiali compositi avanzati (Fibre di Carbonio/Resine epossidiche) | CIRI AEROSPAZIO | FC | |
AUTOCLAVE | DA UTILIZZARE PER PREPARAZIONE MATERIALI DESTINATI ALL'ATTIVITA' DI RICERCA | CIDSTEM | MO | |
Autoclave 90 litri per sterilizzazione; | CRPV LAB | RA | ||
Autoclave di sterilizzazione - - MCF SPA | Questo strumento permette di ottenere la sterilizzazione dei prodotti inseriti all'interno tramite il raggiungimento di 121°C e 1 bar di pressione | CIRI AGROALIMENTARE | FC | |
Autoclave per la resistenza al cavillo | Autoclave cavillo
| Centro Ceramico | BO | |
Autoclave per prototipazione di componenti in materiali compositi | Autoclave per realizzare componenti in materiali compositi. Consente di effettuare cicli di temperatura (max. 200°C) e pressione (max. 8 bar), applicando contemporaneamente il vuoto al sacco che avvolge il componente in cura. Dimensioni interne: diametro 1500 mm x lunghezza 3000 mm
| DTM | MO | |
Autoclave pilota ad acqua a scatola rotante Stock | Per la sterilizzazione di conserve in banda stagnata, vetro e materiale flessibile | SSICA | PR | |
Autoclavi per rifermentazione di capacità variabile da 1,5 a 20 hl per capacità complessiva circa 200 hl tutte con controllo di temperatura; | CRPV LAB | RA | ||
AutoMACS pro-separator Sistema automatizzato di purificazione di subset cellulari mediante procedure immunomagnetiche | Lo strumento e la tecnologia applicata consentono l’isolamento, o l’arricchimento, di praticamente qualsiasi tipo cellulare, anche da sangue intero, con procedure ben standardizzate. | LTTA | FE | |
Automotive Interference Generator | Generatore di alcuni dei transitori standard di test per prove di immunità automotive. | REDOX | RE | |
Automotive Load Dump Simulator | Simulatore di transitorio "Load Dump" (distacco della batteria) in ambito automotive. | REDOX | RE | |
Avvolgitore per palette | Avvolgitore per palette | FUTURE TECHNOLOGY LAB | PR | |
Azionamenti elettrici sperimentali | Programmazione e controllo per verifiche su sistemi a dinamiche complesse | CIRI MECCANICA E MATERIALI | BO | |
AzureDevops | Utilizzato per gestione dei processi di sviluppo applicazioni. DevOps permette a ruoli in precedenza isolati, tra cui sviluppo, operazioni IT, controllo della qualità e sicurezza, di coordinarsi e collaborare per fornire prodotti migliori e più affidabili. | NIERING | BO | |
Bagnetto sonicatore per sonicazione campioni di piccole dimensioni | Bagno a ultrasuoni USC 600 TH con controllo digitale, display, timer digitale e riscaldatore integrato | CIDEA | PR | |
BAGNO AD ULTRASUONI | L'uso degli ultrasuoni LABSONIC FALC permette una perfetta pulizia degli oggetti in un tempo minimo, ottenendo in pochi secondi l'eliminazione delle impurita' piu' resistenti. Utile nella preparazione di campioni che necessitano di solubilizzazione | Laboratorio di Bioscienze | FC | |
Bagno termostatato - BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE | Implementazione di metodiche eco-tossicologiche ai fini della predisposizione di Chemical Safety Report | CIRI FRAME | RA |