-
Analisi e pianificazione preliminare: Gestione di progetto (PDM/PLM) -
Alfredo Liverani
-
Progettazione concettuale: rendering grafico, realtà aumentata, realtà virtuale -
Alfredo Liverani
-
Progettazione di sistema: Analisi logistico/produttiva (Lean Production, Supply Chain Management) -
Alberto Regattieri
-
Progettazione di dettaglio: Archetipi progettuali, modelli parametrici (CAD) -
Alfredo Liverani
-
Progettazione di dettaglio: Analisi strutturale statica, dinamica, elastodinamica, termostrutturale e crash (FEM) -
Andrea Zucchelli
-
Progettazione di dettaglio: Analisi dinamica e NVH (Noise, Vibration, Harshness) -
Giuseppe Catania
-
Progettazione di dettaglio: Analisi termo-fluidodinamica tridimensionale interna ed esterna di componenti, macchine e sistemi (CFD) -
Beatrice Pulvirenti
-
Progettazione di dettaglio: Analisi termo-fluidodinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi -
Beatrice Pulvirenti
-
Progettazione di dettaglio: Analisi elettro-meccanica statica e dinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi -
Alessandro Rivola
-
Design for Ergonomics (Digital Mock Up, HMI - Human Machine Interface, User centered design, User experience, Usability) -
Alfredo Liverani
-
Design for Assembly/Analisi di assemblaggi, catene di tolleranze e e documentazione tecnica di prodotto (CAD/CAT) -
Alfredo Liverani
-
Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici per metalli (CAE) : fusione, deformazione plastica, lavorazione lamiere, stampaggio e iniezione -
Luca Tomesani
-
Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici per polimeri (CAE) : deformazione plastica, stampaggio a iniezione, estrusione, termoformatura -
Maurizio Fiorini
-
Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici di asportazione di truciolo per metalli (CAM) -
Luca Tomesani
-
Design for Engineering Materials: metodi e tecniche per lo sfruttamento di materiali ingegnerizzati -
Angelo Casagrande
-
Design to cost, fault tolerance, robust design -
Claudio Melchiorri
-
Rapid prototyping & Additive manufacturing -
Alfredo Liverani
-
Sperimentazione e prototipazione: Analisi strutturale (estensimetria, fatica) -
Dario Crocolo
-
Sperimentazione e prototipazione: Analisi termica, fluidodinamica e termofluidodinamica (banchi prova) -
Beatrice Pulvirenti
-
Sperimentazione e prototipazione: Analisi NVH (banchi prova, camera anecoica) -
Alessandro Rivola
-
Sperimentazione e misurazione: verifiche dimensionali, geometriche e Reverse Engineering -
Alfredo Liverani
-
Processi fusori (in terra, in conchiglia, pressofusione, microfusione, etc.) -
Luca Tomesani
-
Processi di deformazione massiva (forgiatura, stampaggio, laminazione, estrusione, trafilatura, etc.) -
Lorenzo Donati
-
Processi di deformazione plastica delle lamiere (imbutitura, tranciatura, piegatura, idroformatura, etc.) -
Luca Tomesani
-
Processi di lavorazione per asportazione di truciolo (tornitura, fresatura, foratura, alesatura, brocciatura, rettifica, etc.) -
Luca Tomesani
-
Processi di saldatura convenzionale (arco, TIG, MIG/MAG, resistenza, etc.) -
Alessandro Fortunato
-
Processi di saldatura non convenzionale (laser, plasma, ultrasuoni, electron beam, etc.) -
Alessandro Fortunato
-
Processi di produzione/lavorazione di manufatti in materiali polimerici -
Maurizio Fiorini
-
Processi di produzione/lavorazione dei materiali compositi -
Lorenzo Donati
-
Processi di sinterizzazione di polveri -
Lorella Ceschini
-
Processi di lavorazione non convenzionali (laser, plasma, waterjet, lavorazioni chimiche ed elettrochimiche, ultrasuoni, elettroerosione, etc.) -
Alessandro Fortunato
-
Microlavorazioni (micro-fresatura, -foratura, -laser, -waterjet, etc.) -
Alessandro Fortunato
-
Processi di fabbricazione additiva (3D printing, SLA, prototipazione rapida, etc.) -
Alessandro Fortunato
-
Trattamenti termici di leghe metalliche convenzionali e non -
Giampaolo Campana
-
Trattamenti di modificazione superficiale per materiali metallici (termochimici, di conversione, CVD, PVD, galvanici, etc.) -
Carla Martini
-
Trattamenti superficiali di funzionalizzazione chimica e fisica dei materiali (texturing, SOL-GEL, attivazione plasma, etc.) -
Vittorio Colombo
-
Riporti/rivestimenti superficiali (thermal spray, cladding, etc.) -
Alessandro Fortunato
-
Processi di recupero e riciclo di materiali/prodotti -
Loris Giorgini
-
Affidabilità e qualità del prodotto finito/processo -
Giangiacomo Minak
-
Design for Maintenance e e-Maintenance -
Alberto Regattieri
-
Manutenzione programmata -
Alberto Regattieri
-
Manutenzione predittiva -
Alberto Regattieri
-
Sensori per la manutenzione predittiva -
Alberto Regattieri
-
e-maintenance: gestione in remoto della manutenzione e dei guasti -
Alberto Regattieri
-
Autodiagnostica -
Roberto Diversi
-
Algoritmi e sistemi per la rilevazione del guasto -
Roberto Diversi
-
Affidabilità -
Giorgio Olmi
-
Algoritmi per la identificaizone del guasto -
Roberto Diversi
-
Analisi tribologica -
Lorella Ceschini
-
Controllo tollerante al guasto -
Roberto Diversi
-
Analisi di segnali per la identificazione del guasto -
Roberto Diversi
-
Failure Mode and Effect Analysis - FMEA -
Andrea Zucchelli
-
Fault Tree Analisys - FTA -
Andrea Zucchelli
-
Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise) -
Lorella Ceschini
-
Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.) -
Lorella Ceschini
-
Compositi e nanocompositi a matrice metallica -
Lorella Ceschini
-
Corrosione: protezione e inibizione -
MariaChiara Bignozzi
-
Materiali polimerici termoindurenti -
Maurizio Fiorini
-
Elastomeri -
Maurizio Fiorini
-
Compositi e nanocompositi a matrice polimerica -
Andrea Zucchelli
-
Nanofibre polimeriche -
Andrea Zucchelli
-
Materiali a base carbonio (ossidi di grafene, TPG, etc.) -
Ivan Todaro
-
Cosmetici -
Vincenzo Tumiatti
-
Materiali piezoelettrici e termoelettrici -
Andrea Zucchelli
-
Materiali con proprietà autodiagnostiche ed autoriparanti -
Andrea Zucchelli
-
Nanomateriali (filler, graphene, etc.) -
Loris Giorgini
-
Materiali micro-nano funzionalizzati -
Andrea Zucchelli
-
Vernici -
Ferruccio Doghieri
-
Miglioramento delle prestazioni dinamiche di prodotti o processi produttivi mediante simulazioni e/o test -
Marco Carricato
-
Analisi dinamica, elastodinamica e controllo (multibody, parametri concentrati, etc.) -
Marco Carricato
-
Equilibratura e bilanciamento -
Marco Carricato
-
Simulazione vibro-acustica: modelli ad elementi finiti (FEM), contorni finiti (BEM), statistical energy analysis (SEA), Ray-tracing -
Giuseppe Catania
-
Caratterizzazione sperimentale vibro-acustica di prodotto -
Giuseppe Catania
-
Analisi modale sperimentale -
Giuseppe Catania
-
Analisi vibratoria sperimentale senza contatto mediante vibrometri laser doppler -
Giuseppe Catania
-
Mappatura acustica sperimentale su prodotti industriali o macchinari -
Giuseppe Catania
-
Sistemi hw/sw customizzati per misure vibro-acustiche: realizzazione e implementazione -
Giuseppe Catania
-
Test vibrazionali e di durata su banchi vibranti -
Giuseppe Catania
-
Diagnostica vibratoria e controllo qualità: Soluzioni hw/sw per l’individuazione di difetti e malfunzionamenti -
Giuseppe Catania
-
Impiego di Materiali poroelastici e viscoelastici: caratterizzazione acustica e fisica; modellazione della propagazione del suono -
Enrico Campari
-
Antivibranti: dimensionamento e criteri di installazione -
Giuseppe Catania
-
Transfer Path Analysis (TPA) -
Giuseppe Catania
-
Macchinario rotante: misura dell'irregolarità di moto e dell'oscillazione torsionale -
Giuseppe Catania
-
Chatter nei processi di lavorazione: analisi e riduzione -
Giuseppe Catania
-
Trasmissioni meccaniche: dinamica e controllo -
Giuseppe Catania
-
Giunti complianti: dimensionamento e dinamica -
Marco Carricato
-
Progettazione e architettura di componenti, sistemi e impianti per lo scambio termico, il riscaldamento e il condizionamento -
Beatrice Pulvirenti
-
Progettazione e architettura di sistemi e macchine per gestione del calore e dei fludi in impianti industriali e tecnologici -
Beatrice Pulvirenti
-
Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti per la produzione di energia -
Beatrice Pulvirenti
-
Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti di trasmissione della potenza per via fluida -
Beatrice Pulvirenti
-
Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti per lo scambio termico, il riscaldamento e il condizionamento -
Beatrice Pulvirenti
-
Analisi numerica e simulazione di sistemi e macchine per gestione del calore e dei fludi in impianti industriali e tecnologici -
Beatrice Pulvirenti
-
Analisi sperimentale delle caratteristiche e delle prestazioni termo-fluidodinamiche di componenti, sistemi e impianti: tecniche non a contatto -
Beatrice Pulvirenti
-
Analisi sperimentale delle caratteristiche e delle prestazioni termo-fluidodinamiche di componenti, sistemi e impianti: trasmissione wireless del segnale -
Beatrice Pulvirenti
-
Modellazione matematica di sistemi e processi ad eventi discreti -
Andrea Tilli
-
Modellazione matematica di sistemi e processi tempo-continuo e tempo-discreto -
Claudio Melchiorri
-
Modellazione matematica di sistemi infinito-dimensionali -
Alessandro Macchelli
-
Modellazione non parametrica (Reti neurali, etc.) -
Claudio Melchiorri
-
Identificazione di modelli e stima dei parametri -
Roberto Diversi
-
Acquisizione ed elaborazione di segnali per la definizione di modelli -
Andrea Tilli
-
Simulazione per modelli ad eventi discreti -
Andrea Tilli
-
Simulazione per modelli dinamici tempo continuo e tempo discreto -
Claudio Melchiorri
-
Simulazione ad elementi finiti (FEM) -
Alessandro Macchelli
-
Linguaggi formali per la modellistica di sistemi (Unified Modeling Language-UML e System Modeling Language-SysML) -
Andrea Tilli
-
Validazione di modelli e X-In-The-Loop (software in the loop e hardware in the loop) -
Claudio Melchiorri
-
Attuatori elettromeccanici rotativi e lineari -
Domenico Casadei
-
Attuatori termici-elettrici (ibridi) -
Claudio Rossi
-
Attuatori piezoelettrici -
Gianluca Palli
-
Microattuatori basati su MEMS -
Rocco Vertechy
-
Catene cinematiche (meccanismi, riduttori, cinghie, manovellismi di spinta, camme, etc.) -
Rocco Vertechy
-
Pianificazione delle traiettorie -
Claudio Melchiorri
-
Architetture di controllo per attuatori -
Andrea Tilli
-
Progettazione hardware -
Bruno Riccò
-
Sistemi operativi (real-time) -
Eugenio Faldella
-
Progettazione Software specifico applicativo (acquisizione, elaborazione, controllo, supervisione, …) -
Eugenio Faldella
-
Algoritmi di controllo e tecniche cognitive -
Claudio Melchiorri
-
Sistemi trasmissione dati, comunicazioni (bus, internet, wireless, etc.) -
Andrea Tilli
-
Sistemi interazione uomo-macchina -
Gianluca Palli
-
Progettazione del compito del Robot in celle di lavoro -
Claudio Melchiorri
-
Collaborazione interattiva Uomo Robot in celle di lavoro intrinsecamente sicura -
Gianluca Palli
-
Autoapprendimento del Robot in celle di lavoro -
Claudio Melchiorri
-
Flotte di Robot mobili - Pianificazione e coordinamento -
Claudio Melchiorri
-
Robot Mobili - Localizzazione e navigazione autonoma -
Lorenzo Marconi
-
Robot Mobili - Applicazioni non industriali -
Claudio Melchiorri
-
Organi di presa e manipolatori -
Claudio Melchiorri
-
Cognizione ed autonomia per robot in ambienti non strutturati -
Lorenzo Marconi
-
Integrazione di sistemi di visione in robotica mobile e fissa -
Claudio Melchiorri
-
Sensori meccanici (accelerometri, giroscopi, estensimetri, microfoni), Sensori di tipo tattile, di forza, di coppia. Sensori laser doppler -
Claudio Melchiorri
-
Sensori ottici, guide d'onda e strutture fotoniche, fibre ottiche -
Fabio Filicori
-
Sensori satellitari (GPS,GLONASS,GALILEO....) -
Fabio Filicori
-
Sensori elettrici, di potenza, e magnetici -
Andrea Tilli
-
Sensori chimici, di gas, di qualità dell'aria indoor, Lab-on-Chip -
Bruno Riccò
-
Integrazione Elettronica di controllo e di front-end con analisi della precisione della catena di acquisizione -
Andrea Tilli
-
Integrazione interfaccia segnale, sistemi wireless e wireless sensor network -
Fabio Filicori
-
Software per strumenti di misura e misure -
Bruno Riccò
-
Caratterizzazione microscopica e derivatizzazione (bio)chimica di nanoparticelle e superfici -
Vincenzo Tumiatti
-
Screening molecolare basato su biosensore -
Vincenzo Tumiatti
-
Caratterizzazione microscopica/nanoscopica/nanomeccanica in vitro con tecnologia AFM -
Vincenzo Tumiatti
-
Formulazione orali a rilascio convenzionale e modificato -
Vincenzo Tumiatti
-
Formulazioni per via inalatoria -
Vincenzo Tumiatti
-
Formulazioni per uso topico -
Vincenzo Tumiatti
-
Controlli tecnologici, studi in vitro e saggi di stabilità di formulazioni orali -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di deposizione, di rilascio in vitro e di stabilità di formulazioni inalatorie -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di rilascio in vitro di sistemi nanoparticellari e scaffold complessi -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione in vitro della risposta cellulare al sistema drug delivery -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di permeazione in vitro di sistemi transdermici -
Vincenzo Tumiatti
-
Studi reologici di formulazioni topiche -
Vincenzo Tumiatti
-
Progettazione, scale-up e produzione industriale -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio preformulativo e formulativo -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi di biodistribuzione -
Vincenzo Tumiatti
-
Sintesi mirata di bioisosteri -
Vincenzo Tumiatti
-
Sintesi di serie di derivati di un composto lead -
Vincenzo Tumiatti
-
Sintesi di lotti per studi su animali -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione della stabilità chimica -
Vincenzo Tumiatti
-
Azione antiossidante -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione della stabilità di un composto in plasma -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione della stabilità di un composto al metabolismo ossidativo -
Vincenzo Tumiatti
-
Farmacocinetica di nuovi composti -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di farmaci/composti su cellule endoteliali umane -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di farmaci/composti su periciti umani e animali -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di farmaci/composti su cellule nervose umane -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di farmaci/composti su fibroblasti umani e animali -
Vincenzo Tumiatti
-
Caratterizzazione chimico-fisica di nuovi composti -
Vincenzo Tumiatti
-
Studi di farmaco-resistenza/farma-cosuscettibilità su modelli cellulari e cellule tumorali circolanti -
Vincenzo Tumiatti
-
Proteomica -
Vincenzo Tumiatti
-
Test di Proliferazione, migrazione, differenziamento, adesione, vitalità, apoptosi cellulare -
Vincenzo Tumiatti
-
Test di Proliferazione, differenziamento, adesione, vitalità, apoptosi cellulare (hight-content) -
Vincenzo Tumiatti
-
Indice di stress ossidativo in vitro -
Vincenzo Tumiatti
-
Test animali comportamentali per apprendimento e memoria e/o locomozione -
Vincenzo Tumiatti
-
Test animali comportamentali per apprendimento e memoria e/o locomozione in video tracking -
Vincenzo Tumiatti
-
Funzionalizzazione di scaffold con proteine, farmaci e cellule -
Vincenzo Tumiatti
-
Studio di stabilità chimica e mantenimento delle proprietà fisico-meccaniche degli scaffold -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi di composti indesiderati per la sicurezza degli alimenti: contaminanti di origine naturale, da trattamenti tecnologici, di origine ambientale -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi di sostanze allergeniche, di allergeni in fonti vegetali e di allergeni nascosti derivanti da trattamenti tecnologici -
Vincenzo Tumiatti
-
Metodi analitici per la rilevazione della presenza di nanoparticelle (particelle metalliche, nanofibre e nanocapsule) in materie prime e prodotti finiti -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi del colore degli alimenti con tecniche distruttive e non -
Vincenzo Tumiatti
-
Metodi analitici per la valutazione dell'effetto dei trattamenti industriali sui valori nutrizionali degli alimenti -
Vincenzo Tumiatti
-
Metodi spettroscopici e di analisi chemiometrica per la valutazione rapida e non distruttiva della qualità degli alimenti -
Vincenzo Tumiatti
-
Kit diagnostici rapidi per l'analisi di proteine, di xenobiotici e di DNA -
Vincenzo Tumiatti
-
Metodi per la caratterizzazione di fibre alimentari solubili in alimenti funzionali -
Vincenzo Tumiatti
-
Metodi di estrazione e misurazione di nutrienti e di elementi funzionali -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi chimiche per la misurazione dei valori nutrizionali degli alimenti su specifica del cliente -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi di contaminanti e di allergeni in materie prime e prodotti finiti, analisi di aromi, carboidrati semplici e complessi -
Vincenzo Tumiatti
-
Selezione delle materie prime idonee per processo produttivo/prodotto -
Vincenzo Tumiatti
-
Caratterizzazione di composti funzionali presenti in materie prime, ingredienti, alimenti e scarti dell'industria alimentare (lattiero-casearia, ortofrutticola, vitivinicola) -
Vincenzo Tumiatti
-
Estrazione di componenti bioattive (frazione polifenolica, acidi grassi omega3 e omega6) da scarti dell'industria (ortofrutticola, agrumicola, vitivinicola) -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione delle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del prodotto finito -
Vincenzo Tumiatti
-
Messa a punto di modelli in vitro e modelli animali per la valutazione dell'effetto salutistico di componenti bioattive sul prodotto -
Vincenzo Tumiatti
-
Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo -
Vincenzo Tumiatti
-
Packaging, progettazione e testing: scelta di materiali appropriati al prodotto che si vuole ottenere -
Vincenzo Tumiatti
-
Packaging, progettazione e testing: valutazione della shelf-life del prodotto e delle componenti funzionali -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti -
Vincenzo Tumiatti
-
Scelta di claims nutrizionali/salutistici di un prodotto in relazione alle normative comunitarie -
Vincenzo Tumiatti
-
Caratteristiche fisiche, chimiche, sensoriali, microbiologiche e tecnologiche di prodotti tipici -
Vincenzo Tumiatti
-
Studi sperimentali di formulazione e processo: impiego di componenti bioattivi di recupero da scarti o sottoprodotti -
Vincenzo Tumiatti
-
Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche -
Vincenzo Tumiatti
-
Sviluppo di processi enzimatici per le trasformazioni o bioconversione: ottimizzazione delle condizioni operative e caratterizzazione dei prodotti ottenuti -
Vincenzo Tumiatti
-
Stabilizzazione e caratterizzazione di enzimi di interesse industriale mediante incapsulazione -
Vincenzo Tumiatti
-
Ottimizzazione delle condizioni di processo fermentativo, studio e valutazione delle proprietà nutrizionali e funzionali degli ingredienti, valorizzazione degli ingredienti e dei prodotti -
Vincenzo Tumiatti
-
Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente -
Vincenzo Tumiatti
-
Modellazione della shelf life dei nuovi ingredienti o prodotti ottenuti su specifica cliente -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione delle proprietà funzionali degli ingredienti e formulazione di nuovi prodotti -
Vincenzo Tumiatti
-
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti -
Vincenzo Tumiatti
-
Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini) -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione rapida della qualità e per lo studio delle difettosità delle materie prime (latte e carne) su specifica cliente -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione della shelf life e studio delle interazioni contenitore - prodotto -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi e studio degli effetti della migrazione dai contenitori ai prodotti e viceversa -
Vincenzo Tumiatti
-
Sviluppo di nuove forme di Active and Intelligent Packaging -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi chimiche per la valutazione della qualità e della sicurezza del prodotto (off-flavours, plasticizzanti nell'alimento) -
Vincenzo Tumiatti
-
Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti -
Vincenzo Tumiatti
-
Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche -
Vincenzo Tumiatti
-
Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione della composizione molecolare a livello di DNA, proteine, peptidi e metaboliti -
Vincenzo Tumiatti
-
Valutazione delle modifiche della composizione molecolare durante i processi produttivi -
Vincenzo Tumiatti
-
Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali -
Lorella Ceschini
-
Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali -
Lorella Ceschini
-
Sostenibilità dell' IT -
Claudio Rossi
-
Analisi delle prestazioni e della potenza -
Claudio Rossi
-
Gestione dinamica delle risorse -
Claudio Rossi
-
Controllo motori -
Claudio Rossi
-
Gestione delle batterie -
Claudio Rossi
-
Celle solari ed energia eolica -
Claudio Rossi
-
Energy harvesting -
Claudio Rossi
-
Ingegneria dei sistemi elettronici green -
Claudio Rossi
-
Processi industriali green -
Claudio Rossi
-
Controllo ottimo e identificazione dei parametri -
Claudio Melchiorri
-
Rilevazione guasti e controllo industriale -
Claudio Melchiorri
-
Modellazione Dinamica -
Claudio Melchiorri
-
Interazione uomo-robot -
Claudio Melchiorri
-
Robot Mobili -
Claudio Melchiorri
-
Intelligenza robotica e apprendimento -
Claudio Melchiorri
-
Manipolazione e controllo di impedenza -
Claudio Melchiorri
-
Interfacce aptiche e controllo di forza -
Claudio Melchiorri
-
Sensori di visione avanzati e innovativi -
Gianluca Palli
-
dispositivi indossabili e human-centric -
Gianluca Palli
-
Visione artificiale in ambito industriale -
Gianluca Palli
-
Analisi di immagini e video -
Gianluca Palli
-
Pattern recognition e clustering -
Gianluca Palli
-
Visione 3D -
Gianluca Palli
-
Big Visual Data -
Gianluca Palli
-
Realtà aumentata/virtuale -
Gianluca Palli
-
Computer graphics -
Gianluca Palli
-
Compressione e riconoscimento Audio/video -
Gianluca Palli
-
Visualizzazione -
Gianluca Palli
-
Colture no-food per la produzione di biomateriali e biocarburanti -
Fabio Fava
-
Tecnologie di trasformazione per la produzione di chemicals,materia ed energia (pirolisi,gassificazione,fermentazione,trattamenti ligno-cellulosici) -
Loris Giorgini
-
Solare fotovoltaico -
Alberto Regattieri
-
Solare termico e a concentrazione -
Alberto Regattieri
-
Sistemi di accumulo -
Alberto Regattieri
-
Integrazione dei sistemi energetici -
Alberto Regattieri
-
Sistemi di cogenerazione e microcogenerazione -
Alberto Regattieri
-
Certificazione energetica e audit energetico -
Alberto Regattieri
-
Pianificazione energetica -
Alberto Regattieri
-
Prove di rendimento, di potenza e di emissioni sugli impianti energetici -
Alberto Regattieri
-
Efficienza energetica negli edifici residenziali e pubblici -
Alberto Regattieri
-
Efficienza energetica nei processi e negli edifici industriali -
Alberto Regattieri
-
Sistemi di illuminazione -
Alberto Regattieri
-
Ecodesign industriale -
Alberto Regattieri
-
Studi di impatto ambientale (SIA) ed Autorizzazione integrata ambientale (AIA) di impianti e siti -
Alberto Regattieri
-
Life Cycle Assessment (LCA) -
Alberto Regattieri
-
Life Cycle Cost Analysis (LCCA) -
Alberto Regattieri
-
Analisi di Rischio (AR) -
Alberto Regattieri
-
Life Cycle Management (LCM)/Life Cycle Thinking (LCT) -
Alberto Regattieri